Stadia Recap Gennaio 2022

Stadia Recap: tutto quello che è successo a gennaio 2022

Il primo mese di questo nuovo anno è ormai terminato, così è finalmente arrivato il momento del nostro Stadia Recap. Per chi non conoscesse la serie, i recap sono episodi speciali nei quali vengono riassunte tutte le novità riguardanti la piattaforma di cloud gaming di Mountain View del mese precedente. In questo capitolo andremo ad analizzare il periodo che è andato dal Capodanno ad oggi. E così, pronti partenza via con questo Stadia Recap di gennaio 2022.

Stadia Pro – una partenza col botto

Una partenza col botto in questo 2022 per tutti gli abbonati a Stadia Pro.

Il primo di gennaio 5 magnifici titoli sono stati aggiunti all’abbonamento, ma ancora più estasiante è stato l’annuncio dei giochi febbraio. Ci sono ben 7 titoli all’orizzonte, tra i quali i due titoli remastered della serie Life Is Strange, in uscita, non solo su Stadia, ma anche su tutte le maggiori piattaforme – Nintendo Switch esclusa – proprio il primo di febbraio.

I titoli Stadia Pro arrivati a gennaio 2022:

I titoli Stadia Pro annunciati per febbraio 2022:

Nuovi arrivi su Stadia

Il catalogo Stadia nel mese di gennaio ha visto diverse aggiunte.

Sicuramente tra le più importanti, vi è l’uscita del nuovissimo capitolo della serie Ubisoft Rainbox Six. Rainbox Six: Extraction è disponibile su Stadia; provalo gratuitamente senza costi aggiuntivi.

A seguire la lista completa di titoli e contenuti aggiuntivi arrivati su Stadia a gennaio.

Annunciati su Stadia – diverse interessanti aggiunte già da febbraio

Oltre ai giochi che hanno arricchito il catalogo Stadia a gennaio, sono arrivati anche numerosi annunci di nuovi titoli ed espansioni che andranno successivamente ad ampliarlo. A seguire la lista completa:

Il The Winter Community Championship su Stadia – in palio 900 dollari

A gennaio è arrivato anche l’annuncio ufficiale della partenza del The Winter Community Championship su Stadia che in questa occasione comprenderà 3 settimane di qualifiche prima delle finalissime a 16 giocatori. Cosa aspetti ad iscriverti?!

In palio 900 dollari con il The Winter Community Championship su Stadia

Stadia sui televisori Samsung grazie al nuovo Gaming Hub

Dopo l’arrivo ufficiale dell’applicazione Stadia sui televisori LG, a gennaio arrivano annunci importanti anche da un altro leader del settore, anch’esso coreano. Samsung ha dichiarato che quest’anno, sui suoi televisori di ultima generazione vedremo un inedito Gaming Hub che si integrerà completamente con Stadia.

Se vuoi saperne di più non perdere Samsung punta sul cloud gaming con Stadia e GeForce Now.

I mega sconti invernali su Stadia

Dopo i mega sconti natalizi, nell’universo Stadia non abbiamo neanche il tempo di respirare, che subito ci tocca di nuovo metter mano al portafogli. A gennaio infatti sono arrivati i mega sconti invernali.

Sempre più sviluppatori su Stadia si stanno muovendo per supportare il direct touch

A gennaio sono arrivate due notizie importanti riguardo a Stadia e a una delle sue funzionalità uniche.

Hundred Days – Winemaking Simulator supporta il direct touch su Stadia è stata la prima. Infatti, il simulatore vitivinicolo di Broken Arms GamesHundred Days – Winemaking Simulator, ha ricevuto un aggiornamento col quale è arrivato anche il supporto a questa funzionalità.

Dopodichè abbiamo scoperto che anche Darkside Detective: A Fumble In The Dark potrebbe supportare il direct touch.

PUBG: BATTLEGROUNDS è ora gratuito su Stadia

PUBG o PlayerUnknown’s Battlegrounds è il titolo che ha stravolto completamente il mondo videoludico nel 2017. Prima, per i più, Battle Royale non era altro che un film giapponese del 2000 diretto da Kinji Fukasaku. Ma da quel giorno di dicembre, quando su PUBG si batterono tutti i record, con più di 30 milioni di utenti pronti a sfidarsi per il primo posto, tutto cambiò. Da lì in poi, da Fortnite a Apex Legends, sono moltissimi i titoli che hanno consentito al genere battle royale di diventare uno tra i più seguiti e redditizi del decennio.

La maggior parte di questi era però accomunata da una caratteristica: l’essere free to play. PUBG, nonostante sia stato un pioniere del genere, non è mai stato proposto su nessuna piattaforma gratuitamente. Su Stadia è stato giocabile senza costi aggiuntivi per 16 mesi, ma come parte dell’abbonamento a Stadia Pro.

Bene, dal 12 gennaio anche PUBG: BATTLEGROUNDS è diventato gratuito su Stadia. In realtà il famoso battle royale è diventato free to play ovunque; ma su Stadia sarà giocabile senza sottoscrizione a Stadia Pro, tempi di attesa, pubblicità – insomma vi basterà un browser Chrome o un dispositivo android per poter usufruire di PlayerUnknown’s Battlegrounds gratuitamente.


Questo è tutto per questo Stadia Recap di gennaio 2022. Ci rivediamo fra un mese con il prossimo episodio che si preannuncia già ricchissimo di novità.