Nonostante le maggiori testate, prendendo come leak ufficiale il post su Facebook di un utente qualsiasi, un tale Donny Jeep – si, il nickname ispira molta fiducia – abbiano preannunciato la chiusura del servizio di gaming in cloud di Google, Stadia sta vivendo un periodo piuttosto positivo.
Oltre alla nuova partnership con LG, che regalerà a tutti i possessori di uno smart TV compatibile 3 mesi di abbonamento a Stadia Pro, sono stati annunciati anche gli importanti arrivi di Saints Row e di FIFA 23. Il tutto corredato dalla clamorosa notizia della futura espansione in Messico.
Ma le novità non si fermano qua.
Google ha oggi annunciato una nuova funzionalità per Stadia denominata Party Stream. Inoltre, sono in arrivo diversi importanti miglioramenti al live streaming già esistente.
Party Stream
Si tratta esattamente di ciò che sembra, ovvero lo streaming del gameplay all’interno dei party di Stadia. Si tratta di un modo più intimo di condividere il proprio gameplay, poiché invece di trasmetterlo al colosso di YouTube, lo si condivide con un massimo di 9 amici.
Ogni Party Stream può supportare fino a 10 giocatori, i quali possono liberamente scegliere se trasmettere o guardare. Durante lo stream sono disponibili le funzioni di party chat di Stadia, comprese le reazioni vocali e le emoji. Se siete voi a trasmettere, vedrete dei popup sullo schermo che vi avviseranno quando uno dei vostri amici inizierà a guardare e anche quando pubblicherà un messaggio o una reazione.
Party Stream è un altro esempio di funzionalità che il cloud può offrire laddove altre piattaforme non sono in grado di farlo. Ovviamente il tutto sarà completamente gratuito, proprio come nel caso dello streaming diretto su YouTube. E sicuramente rende le serate di gioco un po’ più interattive.
Party Stream è in rollout da oggi e dovrebbe essere disponibile per tutti i giocatori di Stadia entro le prossime 48 ore. Inizialmente sarà disponibile solo per desktop e web mobile su Android.
Miglioramenti Live Streaming
Su Stadia è sempre stato estremamente facile per i giocatori trasmettere le loro partite in streaming. Bastano pochi tap o clic per inviare i contenuti a YouTube con tanto di microfono. Oltre a sottolineare i recenti miglioramenti, come lo streaming in 4K e HDR, Google sta introducendo la possibilità di cambiare gioco e persino dispositivo senza dover terminare e riavviare lo streaming.
È comune quando si utilizza un software di terze parti come OBS poter cambiare al volo, ma in precedenza era impossibile a causa del funzionamento di Stadia. La nuova funzione consentirà al giocatore di terminare una partita senza terminare lo streaming, per poi passare a una nuova partita o addirittura a un dispositivo completamente nuovo. Si potrà, ad esempio, iniziare lo streaming di Destiny 2 dal PC, terminare il gioco, quindi riprendere a giocare a Far Cry 6 sul tablet Android.
Quando si lascia un gioco e se ne inizia un altro da un dispositivo supportato, viene richiesto di “Riprendere Livestream”. Si tratta di un piccolo miglioramento per i più, ma di una vera e propria svolta epocale per i creatori di contenuti che trasmettono direttamente su YouTube. Il prossimo step ora speriamo sia il supporto della webcam, così da poter streammare il nostro faccione direttamente su Youtube, senza l’uso di tool esterni e di un bel po’ di potenza hardware.
La nuova funzione sarà introdotta gradualmente, ma tutti i giocatori di Stadia dovrebbero averla entro una settimana.
FONTE: xda-developers.com