
Dotemu, publisher noto per titoli come Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge e Streets of Rage 4, insieme allo sviluppatore The Game Kitchen, celebre per la serie Blasphemous, annunciano ufficialmente la data di uscita di NINJA GAIDEN: Ragebound. L’attesissimo action-platform 2D, ispirato alla trilogia NES di NINJA GAIDEN, sarà disponibile dal 31 luglio su PC, Nintendo Switch, PlayStation 5, PlayStation 4 e Xbox. La notizia è stata svelata durante la presentazione del PlayStation State of Play, insieme a un nuovo trailer di gameplay che mostra un’azione frenetica e demoniaca, che mette in evidenza le abilità dei due protagonisti.
Un ritorno alle radici con un tocco moderno
NINJA GAIDEN: Ragebound trasporta i giocatori immediatamente nel cuore di un mondo infuocato da forze demoniache, appena dopo gli eventi dell’originale NES. Il velo tra il mondo degli umani e quello dei demoni si è squarciato, lasciando il pianeta collegato a una porta oscura e minacciosa. I giocatori potranno immedesimarsi in Kenji e Kumori, due abili ninja dalle capacità uniche, chiamati a combattere contro orde di nemici ultraterreni, tra lame affilate, artigli e creature demoniache.
Il trailer di annuncio di oggi conferma un gameplay ricco di azione frenetica, in cui sopravvivere richiede non solo abilità, ma anche grande prontezza d’animo. Il messaggio è chiaro: stare fermi equivale a morte certa. Solo i ninja più agguerriti e precisi riusciranno a superare gli ostacoli e a emergere vittoriosi.
Demo giocabile al Steam Next Fest
Prima dell’uscita ufficiale, i giocatori avranno l’opportunità di provare una demo del titolo durante il Steam Next Fest, dal 9 al 16 giugno. Questa fase di anteprima permetterà agli appassionati di immergersi nel mondo di Ragebound, testando alcune delle meccaniche di combattimento e esplorando i diversi livelli di sfida che il gioco offrirà.
Colonne sonore e collaborazioni artistiche straordinarie
Un elemento di grande interesse riguarda la colonna sonora, che vedrà la partecipazione di alcuni dei compositori più rinomati legati alla serie originale NES di NINJA GAIDEN. Keiji Yamagishi, Ryuichi Niita e Kaori Nakabai, tutti autori delle colonnine sonore degli FPS classici, hanno contribuito alla colonna sonora di Ragebound, accompagnati dal compositore Sergio de Prado, noto per il suo lavoro sulla serie Blasphemous. Questo mix di talenti promette un sound design che riecheggia le atmosfere intense e coinvolgenti dell’originale.
Un’eredità che si rinnova
Il gameplay di Ragebound si rifà alle radici della saga, proponendo un’avventura che riprende le sequenze di combattimento e i movimenti agili dei classici side-scrolling. Il trailer mostra le abilità uniche di Kenji e Kumori, con mosse speciali e tecniche acrobatiche che permetteranno di affrontare con stile e strategia le ondate di nemici.
Conclusioni
Con la data di uscita fissata per il 31 luglio, NINJA GAIDEN: Ragebound si prepara a conquistare fan di lunga data e nuovi giocatori con un’esperienza di azione a scorrimento che unisce nostalgia e innovazione. La possibilità di provare una demo anticipata su Steam, insieme alle collaborazioni musicali di alto livello, fa ben sperare in un titolo capace di rendere omaggio alla leggenda dei ninja senza rinunciare a un tocco di modernità.
Per ulteriori dettagli e vedere il nuovo trailer di gameplay, visita il link ufficiale su YouTube: https://youtu.be/II9CmTRac8M.
Prepara la tua lama e affila i sensi: l’invasione demoniaca sta per cominciare.