
Se stai giocando a Expedition 33 e vuoi sapere quali sono le armi migliori per ogni personaggio, sei nel posto giusto. In questo articolo andiamo a vedere nel dettaglio quali sono le armi top per Gustave, Lune, Maelle, Sciel, Verso e Monoco. Preparati a dominare il campo di battaglia con stile!
Gustave
Gustave è il pilastro difensivo del team, e le sue armi migliori riflettono perfettamente questo ruolo. Due in particolare si distinguono per potenza e sinergia con le build basate su Vitalità:
- Abysseram: Disponibile nell’Atto 1, è un’arma che punta tutto sulla resistenza. Con una potenza massima di 3228, elemento fisico e uno scaling S in Vitalità e A in Difesa, è perfetta per le build di supporto. In più, offre un bonus extra di +2 Vitalità, rendendo Gustave ancora più difficile da abbattere. Una scelta obbligata per chi punta a un tank solido e duraturo.
- Lanceram: Trovata già nelle Spring Meadows, è una delle armi più forti da ottenere nelle fasi iniziali del gioco. Ha una buona forza base, un’eccellente scalabilità con le abilità di Gustave, ed è facilissima da ottenere. In pratica: una scelta devastante per chi vuole partire col piede giusto.
Lune
- Choralim: La vera arma finale di Lune. Sinergizza perfettamente con i Pictos, permettendo di ottenere turni extra e infliggere danni critici devastanti. In mani esperte, Choralim trasforma Lune in una macchina da guerra inarrestabile.
- Kralim: Una scelta eccellente per l’Atto 2. Non solo rigenera AP, ma potenzia anche gli attacchi elementali variati, rendendola perfetta per build ibride e strategie più dinamiche.
- Trebuchim: Ideale per l’inizio del gioco, si ottiene nel Santuario Antico e genera Stains casuali con ogni colpo in mira libera. Questi possono essere poi consumati per attivare alcune delle abilità più potenti di Lune. Anche se il danno elettrico fatica un po’ nel mid-game, nel late game diventa letale.
Scegliere l’arma giusta per ogni fase del gioco è fondamentale per sfruttare tutto il potenziale di Lune. Comincia con Trebuchim, passa a Kralim per un boost di efficienza, e poi scatena tutto il potere di Choralim nel finale!
Maelle
Con Maelle non hai una sola scelta, ma diverse ottime armi, tuttavia una è troppo superiore alle restanti per non essere usata.
- Medalum: è l’arma perfetta sia nelle prime fasi del gioco che nell’endgame, soprattutto perché ti permette di iniziare in Virtuose Stance, aumentando i danni inflitti. Si ottiene sconfiggendo Sciel nel Villaggio di Gestral (giocando nei suoi panni) o battendo Golgra (impresa ardua). È senza dubbio l’arma più forte non solo per Maelle ma di tutto l’intero gioco. Usatela e non ve ne pentirete.
Sciel
Sciel è uno dei personaggi più versatili di Expedition 33, capace di infliggere danni continui e attivare effetti passivi devastanti. Anche se quasi tutte le sue armi sono valide, alcune brillano particolarmente in base alla fase del gioco e allo stile di combattimento scelto.
- Gobluson: la favorita in assoluto. Si ottiene sconfiggendo il boss Chromatic Goblu, sia nel Continente che nella Grotta Costiera. In modalità Twilight, raddoppia l’effetto Fortell su nemici casuali, amplificando enormemente i danni passivi e gli effetti di status. Una scelta perfetta per build basate su danni nel tempo e sinergie a lungo termine.
- Charnon: un’arma a elemento Vuoto con scaling Difesa (A) e Fortuna (S). Il suo vero punto di forza? Colpi critici garantiti in modalità Twilight, perfetti per chi vuole massimizzare il danno e attivare combo distruttive.
- Rangeson: questa lama dall’elemento Oscurità ha uno scaling in Agilità (S) e Difesa (A), ed è pensata per chi vuole giocare in modo più strategico. La sua passiva riduce il costo delle abilità curative, rendendola una scelta eccellente per build difensive o di supporto nella fase intermedia dell’avventura.
- Scieleson: con una potenza massima di 3454 e uno scaling in Agilità (S) e Fortuna (A), è un’arma semplice, ma letale agli inizi del gioco. Priva di abilità passive, è perfetta per chi cerca un inizio diretto e aggressivo.
In breve: scegli Scieleson per l’impatto immediato, Rangeson per il supporto, Charnon per critici garantiti e Gobluson se vuoi vedere i nemici cadere lentamente… ma inevitabilmente.
Verso
Verso è il classico personaggio che premia chi sa osare, e le sue armi riflettono perfettamente questa filosofia. Tra agilità, fortuna e colpi ben piazzati, scegliere l’arma giusta può fare la differenza tra una danza letale e una disfatta totale.
- Chevalam: qui si entra nel territorio delle leggende. Chevalam si trova nella Foresta Cremisi e ha tutto ciò che serve per chi gioca senza paura. Ti fa iniziare ogni battaglia con il Rango S, garantendoti subito accesso alle abilità più forti. Ma c’è un rovescio della medaglia: non puoi essere curato né ottenere scudi. Tuttavia, se sai schivare e parare, è un’arma letale. E non finisce qui: una volta potenziata, Chevalam ti conferisce Rush automatico a Rango S, trasformandoti in una macchina da guerra inarrestabile… finché non sbagli.
- Gaulteram: con una potenza massima di 3261, elemento Terra e uno scaling in Agilità (S) e Fortuna (A), è l’arma ideale per chi sta ancora imparando a usare Verso. La sua passiva impedisce la perdita del rango quando subisci danni, dandoti margine per sbagliare senza compromettere tutto. Solida, sicura e perfetta per consolidare il tuo stile di gioco.
Chevalam è la scelta definitiva per chi vuole il massimo rendimento al massimo rischio, mentre Gaulteram è perfetta per chi preferisce un approccio più bilanciato e sicuro.
Monoco
Monoco è il personaggio ideale per chi ama il rischio calcolato e le ricompense a lungo termine. Le sue armi non solo potenziano le sue abilità core, ma valorizzano uno stile di gioco paziente, elegante e letalmente strategico.
- Joyaro: ecco la vera stella del repertorio. Joyaro si ottiene sconfiggendo il Lampmaster nella Dimora Volante a partire dall’Atto 3. Con questa arma, inizi ogni battaglia in Maschera Onnipotente e ottieni un +20% di danni per ogni turno consecutivo in cui non subisci danni, fino a un massimo del +100%. Il gioco strategico e difensivo viene premiato in modo spettacolare. Inoltre, Joyaro infligge danni elettrici elevati e, una volta oltrepassato il livello 20, aggiunge anche danno da rottura, rendendo ogni colpo un incubo per i nemici.
- Nusaro: perfetta per le fasi centrali del gioco, Nusaro brilla grazie alla sua sinergia con le parate e ai bonus danni ottenuti combinando abilità e Ruota. È l’arma perfetta per chi ha preso confidenza con i tempi di Monoco e vuole iniziare a massimizzare ogni singolo turno.
Nusaro è ottima per imparare a dominare il flusso di Monoco, ma Joyaro è il picco assoluto per chi vuole performance da endgame. Una maschera, mille possibilità.
Conclusione
Scegliere l’arma giusta in Clair Obscur: Expedition 33 può fare la differenza tra un’avventura epica e una serie di sconfitte frustranti. Fortunatamente, ogni personaggio ha almeno un’arma che ne esalta al massimo le capacità. Ora che conosci le migliori, sei pronto a costruire il tuo team imbattibile.