
Durante l’attesissimo Xbox Games Showcase, Focus Entertainment e Asobo Studio hanno annunciato ufficialmente “Resonance: A Plague Tale Legacy”, un nuovo capitolo della celebre saga, previsto per il 2026. Questo prequel, ambientato 15 anni prima degli eventi narrati nella serie principale, promette ai fan un’immersione nel passato del loro universo preferito, offrendo un’esperienza fresca, coinvolgente e ricca di suggestioni.
Un ritorno alle origini con un twist innovativo
“Resonance: A Plague Tale Legacy” rappresenta una totale rivisitazione dell’universo creato da Asobo Studio, combinando elementi di combattimento, mito e destino. La narrazione si concentrerà su una protagonista sconosciuta, Sophia, un personaggio molto amato dal team di sviluppo, che accompagnerà i giocatori attraverso un viaggio che svelerà segreti, leggende e antiche minacce. Il gioco apporterà un nuovo approccio al franchise, con meccaniche di combattimento intuitive e gratificanti, oltre a una manifestazione rinnovata del Macula, l’antica e temuta maledizione che ha caratterizzato le avventure precedenti.
Una collaborazione lunga e fruttuosa
L’annuncio riaccende il sodalizio tra Focus Entertainment e Asobo Studio, una partnership consolidata sin dal debutto della serie. David Dedeine, Chief Creative Officer di Asobo Studio, ha dichiarato:
“Volevamo espandere e esplorare il mondo di A Plague Tale attraverso un personaggio a noi molto caro, Sophia, e farlo in un’esperienza più action-oriented. Questa nuova interpretazione ci consente di mettere in risalto temi, ambientazioni e ere che non avevamo ancora affrontato.”
John Bert, Managing Director di Focus Entertainment, ha aggiunto:
“Siamo entusiasti di continuare la nostra collaborazione con Asobo Studio. La nostra passione condivisa per questa saga ci permette di sviluppare un prodotto di alta qualità che siamo certi piacerà ai fan. L’intreccio tra mito e combattimento in questa nuova avventura rappresenta un’opportunità unica di approfondimento nel mondo di A Plague Tale.”
Un mondo più profondo e affascinante
Il trailer di debutto, visibile su YouTube, offre una prima occhiata al mondo “grounded” e coinvolgente che i giocatori si apprestano a esplorare. Le immagini mostrano ambientazioni dettagliate, scene di azione intensa e un’atmosfera che combina l’aspro realismo storico con elementi fantastici e mitologici. L’attesa cresce, e la comunità di fan e appassionati di giochi narrativi è impaziente di scoprire cosa riserva questa nuova avventura.
Con un’uscita prevista nel 2026, “Resonance: A Plague Tale Legacy” si conferma come uno dei titoli più attesi del prossimo anno, promettendo di espandere ancora di più i confini di un franchise nato già vincitore di numerosi premi e riconoscimenti.
Conclusione
L’annuncio di “Resonance: A Plague Tale Legacy” segna un nuovo capitolo emozionante per la serie, che si arricchisce di una storia prequel avvincente, caratterizzata da una narrazione profonda, combattimenti coinvolgenti e una nuova mitologia. Fan di lunga data e nuovi giocatori avranno presto l’opportunità di immergersi in un mondo più vasto e complesso, dove destino e leggenda si incontrano per creare un’esperienza videoludica unica nel suo genere.