
Trident’s Tale è un’avventura piratesca che riesce a catturare il cuore con la sua atmosfera colorata, un mondo ricco di segreti e un gameplay solido e accessibile, nonostante qualche piccola sbavatura qua e là. Sviluppato e pubblicato da 3DClouds, studio già celebre per le produzioni in collaborazione con Outright Games, questo titolo è pensato per far divertire grandi e piccoli, grazie a un mix ben bilanciato di esplorazione, combattimenti, magia e puzzle.
Una storia di pirati, tesori e tempeste
Vestiamo i panni di Ocean, un giovane e intraprendente capitano spinto all’avventura dopo l’attacco alla sua isola natale. Il suo obiettivo è ritrovare il leggendario Tridente della Tempesta, un artefatto magico che potrebbe cambiare le sorti del mondo. La trama, pur poggiando su elementi classici dell’immaginario piratesco, riesce a coinvolgere grazie a un tono leggero, ironico e pieno di meraviglia.
Ciò che sorprende è il modo in cui la narrazione viene costruita: attraverso dialoghi semplici ma mai banali, scene d’intermezzo ben ritmate e un uso intelligente del doppiaggio (quando presente) e dei testi scritti. Ogni incontro con un nuovo personaggio o scoperta importante è accompagnato da un piccolo momento narrativo che dà ritmo alla storia senza mai rallentarla.
La scrittura è fresca e coerente con l’atmosfera fiabesca del gioco: battute simpatiche, dialoghi mai prolissi e personaggi che riescono a risultare memorabili con pochi tratti distintivi. Non siamo davanti a un’opera epica alla ricerca del realismo, ma a una favola piratesca che non ha paura di prendersi qualche libertà pur di divertire e coinvolgere.
Combattimenti semplici ma… un po’ legnosi
Il sistema di combattimento è volutamente snello: si attacca con la spada, si spara con l’arma secondaria e si usano magie per colpire i nemici o risolvere enigmi. Le animazioni, però, non sono sempre fluide e l’auto-lock può risultare impreciso, rendendo i duelli corpo a corpo un po’ strani, soprattutto alle prime armi. Tuttavia, una volta padroneggiati i comandi, il tutto scorre in modo più fluido.
Puzzle, crafting e libertà di esplorazione
Non c’è solo combattimento in Trident’s Tale: il gioco offre puzzle ambientali ben costruiti, oggetti da creare (pozioni, armi, componenti per la nave) e missioni secondarie che permettono di staccare dal percorso principale. Navigare tra le isole è un vero piacere, grazie a un sistema di vela a tre velocità e combattimenti navali avvincenti contro pirati o mostri marini.
Una ciurma tutta da scoprire
Durante il viaggio si incontrano nuovi personaggi che si uniscono alla tua ciurma. Ognuno ha una personalità distinta e abilità uniche che arricchiscono le battaglie, in particolare durante gli scontri con i boss. È proprio questa coralità a dare vita al gioco: dialoghi simpatici, compagni ben caratterizzati e un’atmosfera che ricorda i film d’animazione amati da bambini e adulti.
Qualche scoglio da segnalare
Tra i piccoli difetti spicca il movimento del personaggio, in particolare nei salti da una piattaforma all’altra: l’animazione risulta rigida e serve un po’ di pratica per abituarsi. Anche alcune collisioni possono creare problemi nei momenti più concitati. Ma nulla che rovini l’esperienza nel complesso.
Un gioco per tutti
Trident’s Tale riesce a essere accessibile ai più giovani grazie a meccaniche semplificate, ma non annoia i giocatori esperti grazie al fascino del suo mondo e al senso di libertà. Esplorare, scoprire tesori nascosti, affrontare dungeon e potenziare la propria nave rende ogni sessione di gioco stimolante.
Semplice e divertente
Se cerchi un videogioco a tema piratesco che unisca magia, esplorazione e combattimenti in un mondo vivace e accogliente, Trident’s Tale potrebbe essere il titolo perfetto per te. Ha qualche difetto tecnico e dei comandi un po’ legnosi, ma sa ricompensare con avventura, simpatia e tante attività da scoprire. Un’ottima scelta per chi vuole salpare verso nuove avventure con tutta la famiglia.
VOTO 8/10
Pro
- Stile visivo fiabesco
- Leggero ma accattivante
- Tante chicche divertenti
Contro
- Un po’ legnoso
- Animazioni dei salti rigide
- Auto-lock poco affidabile