
Il city builder medieval-fantasy Pioneers of Pagonia uscirà dalla fase di Early Access su Steam nel corso del 2025, con il lancio della versione completa previsto nella seconda metà dell’anno. Fino ad allora, gli utenti potranno aspettarsi numerose novità e miglioramenti, annunciati dal rinomato studio di sviluppo Envision Entertainment attraverso la prima roadmap ufficiale per il 2025.
Due grandi aggiornamenti prima del rilascio definitivo
Il primo di questi aggiornamenti, denominato Major Economy Update, sarà rilasciato a breve e rappresenterà un’importante rivoluzione nelle meccaniche di base del gioco, focalizzandosi sul costruttore di villaggi Pagoniani. Questo update introdurrà nuove modalità di avvio della partita: oltre alla possibilità di conquistare il mondo già equipaggiati e riforniti, i giocatori potranno scegliere di cominciare con solo pochi Pagoniani e senza scorte iniziali, per poi sviluppare gradualmente risorse, beni e strutture. La mappa tutorial è stata rivisitata e migliorata per facilitare l’introduzione a questa nuova esperienza di gioco.
Inoltre, il bilanciamento e lo sviluppo delle colonie sono stati rivisti, con l’aggiunta di otto nuovi edifici e una panoramica aggiornata che permette di monitorare con facilità l’avanzamento economico. La generazione delle mappe è stata ottimizzata, introducendo paesaggi più variegati e balzanti, caratterizzati da strette scoscese e pareti a picco, arricchendo l’aspetto visivo del mondo di gioco. Tra le richieste della community, sono stati aggiunti anche elementi decorativi per personalizzare ulteriormente le proprie colonie e conferir loro un aspetto più personale.
L’aggiornamento dedicato alla creazione di mappe e al supporto mod
Il secondo grande aggiornamento, previsto per quest’anno, si concentrerà sulla creazione di contenuti. Il map editor sarà rilasciato al pubblico, offrendo strumenti avanzati per la personalizzazione delle mappe e supporto alla condivisione di contenuti creati dalla community. Dopo l’installazione, sarà possibile selezionare e giocare direttamente le mappe condivise, ampliando notevolmente la longevità e la varietà dell’esperienza di gioco.
La campagna narrativa in arrivo
Ma la grande novità è senza dubbio l’introduzione della story campaign, che rappresenta uno dei principali motivi di attesa per gli appassionati di Pioneers of Pagonia. La campagna offrirà un intreccio narrativo avvincente, portando i giocatori attraverso avventure, sfide e decisioni strategiche che arricchiranno ulteriormente il mondo già affascinante del gioco.
Conclusioni
Con queste importanti novità, Pioneers of Pagonia promette di diventare un titolo imprescindibile nel panorama dei city builder fantasy. L’uscita della versione 1.0 prevista per il 2025, insieme alla campagna narrativa e agli strumenti di personalizzazione, offrirà agli appassionati un’esperienza più profonda, ricca di contenuti e coinvolgente come mai prima d’ora. Resta in attesa di ulteriori aggiornamenti e dettagli ufficiali, pronti a scoprire un villaggio di Pagoniani ancora più vivo e dinamico.