
In occasione della Giornata mondiale di sensibilizzazione sull’accessibilità, Xbox ha deciso di fare le cose in grande. Niente comunicati noiosi o promesse vaghe: il colosso del gaming ha messo sul piatto una serie di aggiornamenti concreti per rendere il mondo videoludico sempre più accessibile, inclusivo e senza barriere. Perché giocare dev’essere un diritto, non un privilegio.
Accessibilità: nuove funzionalità nei giochi più amati
Tra le novità più interessanti, spiccano i miglioramenti alle funzionalità di accessibilità in alcuni titoli molto attesi (o già amatissimi). Parliamo di DOOM: The Dark Ages, Candy Crush Soda Saga e World of Warcraft. Che tu stia massacrando demoni, abbinando caramelle o esplorando Azeroth, da oggi l’esperienza sarà più fluida e accessibile anche per i giocatori con disabilità.
Giochi senza barriere: inclusione al centro del gameplay
Xbox continua a puntare su giochi inclusivi, e titoli come South of Midnight e Diablo IV ne sono l’esempio perfetto. Questi giochi includono già funzionalità pensate per accogliere un pubblico sempre più ampio, dimostrando che il divertimento non ha (e non deve avere) limiti.
Accessible Games Initiative: il potere dei tag
Una novità che farà felici i gamer più attenti: Xbox ha avviato l’integrazione dei tag dell’Accessible Games Initiative. Ma cosa sono questi tag? Semplice: delle etichette visibili negli store digitali e nelle descrizioni dei giochi, che indicano chiaramente quali funzionalità di accessibilità sono presenti. Una manna dal cielo per chi cerca esperienze di gioco su misura. Il rollout sarà completato entro luglio 2025.
Xbox Adaptive Joystick: quando il controller si adatta a te
L’hardware non è da meno. È finalmente disponibile l’Xbox Adaptive Joystick, un controller cablato progettato per rispondere alle esigenze di chi ha una mobilità limitata. E la cosa più bella? Si integra perfettamente con le configurazioni di gioco già esistenti. Un altro passo avanti verso un gaming davvero per tutti.
Tornano i King Play Accessibility Days
Anche King, il team dietro a Candy Crush, torna protagonista con i suoi Play Accessibility Days (PAD). L’iniziativa è pensata per sensibilizzare sul tema dell’accessibilità nel gaming e quest’anno vede una collaborazione con Xbox Research. L’obiettivo? Creare giochi, prodotti ed esperienze più inclusive, sviluppati con l’ascolto diretto dei giocatori e delle loro esigenze.
Un mondo di giocatori, un unico obiettivo: l’inclusività
Con quasi 450 milioni di videogiocatori con disabilità in tutto il mondo, l’impegno di Xbox è chiaro: abbattere ogni barriera, reale o virtuale, per rendere il gaming una passione accessibile a tutti.
Per chi volesse esplorare tutte le novità in dettaglio, Xbox ha pubblicato l’elenco completo delle iniziative a questo link: link.