Il leggendario sequel del pluripremiato gioco indipendente, Do Not Feed The Monkeys 2099, ora disponibile su Steam, in arrivo su Nintendo Switch nel terzo trimestre del 2023

Guarda il trailer di lancio qui: https://youtu.be/DhJfpDyTn6I

Madrid, Spagna – giovedì 25 maggio 2023 – Fictiorama Studios e Joystick Ventures sono lieti di annunciare il lancio del simulatore di voyeur digitale Do Not Feed the Monkeys 2099. Il gioco è ora disponibile in digitale su PC (Steam) e verrà lanciato su Nintendo Switch Q3 2023.

Ispirato a un vero e proprio sito Web con telecamere di sorveglianza non protette (non chiedete quale sia, non ve lo diremo!), il sequel dell’acclamato titolo Do Not Feed The Monkeys (94% di opinione positiva su Steam) porta il concetto oltre! Pur offrendo una storia totalmente indipendente, molto accogliente per i nuovi giocatori, Do Not Feed The Monkeys 2099 si basa sulla tradizione esistente creata con maestria dallo sviluppatore originale e offre un’esperienza di gioco all’avanguardia.

Ma non crederci sulla parola, invece ascolta cosa ha da dire Luis Oliván, co-fondatore di Fictiorama Studios e produttore del gioco: “Durante lo sviluppo di Do Not Feed the Monkeys 2099, abbiamo ascoltato attivamente la fantastica community del gioco originale e ha incorporato alcune funzionalità che stavano chiedendo, oltre ad alcune nuove entusiasmanti aggiunte per garantire che il gioco fosse fresco. Di conseguenza, siamo fiduciosi che sia i fan del gioco originale che i nuovi arrivati ​​apprezzeranno Do Not Feed the Monkeys 2099, poiché sono giochi totalmente indipendenti!

Informazioni su Do Not Feed The Monkeys 2099

È il 2099 e The Primate Observation Club è più forte che mai. Il mondo si è trasformato in una distopia retro-futuristica in cui lo spionaggio non è solo prevalente ma, soprattutto, anche più divertente. Benvenuto in Do Not Feed the Monkeys 2099: un simulatore di voyeur digitale che combina narrativa, indagine, sorveglianza e gestione delle risorse.

Caratteristiche del gioco:

  • A Dystopian Dreamland: è il 2099 e la conoscenza aliena ha causato rapidi progressi nella tecnologia al punto che le grandi società ora sponsorizzano i pianeti. Privata di risorse, la Terra è ora una terra desolata e l’umanità si è diffusa in tutta la galassia. Umani, robot e alieni ora vivono fianco a fianco.
  • Strumenti di spionaggio: l’app MonkeyVision ti aiuta a gestire le telecamere nascoste e monitorare le gabbie. Fai osservazioni e cerca in Internet per saperne di più su ogni argomento. Hai bisogno di più fotocamere? Accetta lavori secondari per soldi evitando quello stravagante teorico della cospirazione della porta accanto.
  • Nuova tecnologia: sono finiti i giorni della solitudine della sorveglianza. Gli OmniPal sono intelligenze artificiali rappresentate da ologrammi che fungono da promotori aziendali. Agiscono come un’altra finestra sul mondo esterno e possono offrire altre utili funzioni.
  • Assolutamente no Monkey Feeding: acquisisci familiarità con i soggetti e potresti avere la possibilità di interagire con loro. Attacca i sistemi di sicurezza, fai telefonate minacciose o persino metti il ​​tuo sapore in una bevanda insolita. Ma poi dimentica tutte quelle cose, perché è contro le regole del Club!
  • Contenuti di fine gioco: una volta terminato il gioco, saranno disponibili nuove ed entusiasmanti funzionalità, come l’abilità di avanzamento rapido o una modalità gratuita che consentirà di continuare a giocare senza obiettivi o scadenze specifici. Chissà quali altre ricompense ti aspettano!

Do Not Feed the Monkeys 2099 è un sequel del pluripremiato gioco Do Not Feed the Monkeys è ora disponibile su Steam e Nintendo Switch nel terzo trimestre del 2023.

Collegamento Steam: https://store.steampowered.com/app/1964040/Do_Not_Feed_the_Monkeys_2099/

Link correlati

Twitter: https://twitter.com/Fictiorama

Discordia: https://discord.gg/Fictiorama

Sito web: donotfeedthemonkeys.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: