I nuovi campioni vegliano i cieli di War Thunder

L’aggiornamento porta nuovi aerei, sistemi antiaerei ed effetti di volo

Gaijin Entertainment annuncia l’uscita dell’aggiornamento Sky Guardians per il gioco d’azione militare online War Thunder. Porta decine di nuovi veicoli militari, tra cui il Yak-141 – caccia VTOL sperimentale sovietico, l’artiglieria antiaerea a ruote cecoslovacca M53 / 59 e il moderno carro britannico Challenger 2E. L’aggiornamento introduce anche i primi sommergibili francesi, meccaniche di espulsione, nuovi effetti per l’aviazione e altro ancora.Il Yak-141 è stato sviluppato come aereo principale per le portaerei sovietiche in via di progettazione e costruzione e ha stabilito 12 record mondiali per il tasso di sollevamento e di carico. Il programma è stato chiuso nel 1992 a causa di un incidente con uno dei prototipi di volo e della caduta dell’Unione Sovietica. Possedendo un’eccellente tasso di salita, questo jet da salto supera molto rapidamente la barriera del suono e ad alta quota è in grado di accelerare fino a oltre 1.800 km/h con carichi minimi. Un buon radar, un sistema di allarme ai raggi e un’efficace armamento missilistico consentono a Yak-141 di funzionare alla perfezione come intercettore. Se necessario, si possono attaccare bersagli terrestri con bombe incendiarie e HE fino a 500 kg, cannoni e razzi incontrollati.

L’aggiornamento migliora anche alcuni aspetti fisici del volo. Ad esempio, l’effetto cono di vapore che si può vedere alla velocità trasonica dell’aereo a causa del gradiente di pressione locale sembra ora più realistico. Altri miglioramenti comprendono il nuovo effetto delle scie lasciate dai motori in funzione e l’effetto di separazione del flusso dalle ali.

Inoltre, “Sky Guardians” ha introdotto la meccanica dei sedili di espulsione per l’aviazione di periodi successivi. Visualizza come la cupola della cabina viene strappata dalle cariche pirotecniche, l’effetto del sedile del pilota che viene espulso dalla cabina, dopo di che il sedile viene scollegato dal pilota e infine viene attivato il paracadute di soccorso.

Infine, i primi due navi della Marina francese, il cacciatorpediniere Duguay-Trouin e il cacciatorpediniere Aigle, sono ora disponibili per l’acquisto. Un test aperto dell’intera tecnologia della Marina francese avverrà in uno degli aggiornamenti imminenti e i proprietari di una di queste navi saranno tra i primi ad averne accesso.

Ulteriori informazioni su questo aggiornamento sono disponibili sul sito web ufficiale.

Riguardo War Thunder

War Thunder è un capolavoro militare free-to-play, multipiattaforma e multigiocatore con milioni di fan in tutto il mondo, che consente a giocatori PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S, Mac, Linux di scontrarsi su terra, in aria e mare nello stesso campo di battaglia. War Thunder offre più di 2000 aerei, veicoli corazzati e navi dai 1900 ai 2010. I veicoli militari americani, russi, britannici, tedeschi, italiani, giapponesi, cinesi, svedesi, israeliani, sudafricani e francesi rappresentati nel gioco sono ricostruzioni accurate storicamente dei loro corrispondenti reali. I fan possono aspettarsi centinaia di altri elementi in aggiunta con l’impegno di Gaijin Entertainment allo sviluppo continuo tramite aggiornamenti regolari. Sito web ufficiale: http://warthunder.com

Riguardo Gaijin Entertainment
Gaijin Entertainment è lo sviluppatore e il pubblicatore dei giochi online War Thunder, Crossout, Enlisted, CRSED: F.O.A.D. e Star Conflict, oltre ad altri titoli per PC, Mac, Linux, PS4, PS5, Nintendo Switch, Xbox One, Xbox Series X|S, iOS e Android in diversi generi. Il portfolio eterogeneo della società ha ricevuto una serie di premi mass-media e dell’industria videoludica, tra cui il premio Gamescom e molti altri. Sito web ufficiale: http://gaijinent.com/